
Sabato 31 maggio 2021, i nostri Caschi Verdi insieme ai cittadini e ai ragazzi di Politeia, sono scesi nuovamente per le strade e i parchi del Municipio III per “liberare” il quartiere dai rifiuti e dall’incuria.
Come sempre, è stata una bellissima esperienza aiutare ed essere aiutati dai residenti a rendere più vivibile e più bella la nostra città.
La stanchezza è stata superata dalla soddisfazione a fine giornata.
Oggi nella bellissima cornice di Monte Mario è partita Peritas: Bau Walk, l’iniziativa di Liberamente dedicata ai nostri amici a 4 zampe e a loro affezionati padroni. Tanti amici amici pelosi e non!
I Caschi Verdi di Liberamente oggi hanno ridato colore a piazza Bainsizza e a tante belle vie del quartiere Della Vittoria.
Il quartiere Della Vittoria è un quartiere romano apprezzato per la sua bellezza, la sua storia, i servizi e le comodità che offre ai cittadini.
Raggiungere elevati livelli di vivibilità porta però gli abitanti ad essere particolarmente suscettibili e reattivi a tendenze degenerative riscontrate sul territorio.
Purtroppo è accaduto anche in questo quartiere e i Caschi Verdi sono stati in prima linea per combattere il degrado nelle strade e nelle piazze.
Volere è potere!
I Caschi Verdi di Liberamente sono intervenuti a Colle Oppio per sostenere l’iniziativa Retake Roma per una Comunità Solidale di Retake Roma insieme a tante realtà associative del territorio.
Abbiamo riqualificato una bellissima area verdeall’ombra del Colosseo. Lo abbiamo fatto insieme a persone di tutte le etnie e culture, abitanti dello stesso pianeta!
Se lo curiamo i frutti arriveranno prima e gioveremo tutti di una casa più accogliente ed ospitale.
L’intervento dei Caschi Verdi di domenica mattina a prati, fieri di aver visto tornare le papere nella fontana della piazza dopo il nostro intervento
.
Nasce V.I.S. (Volontari In Sinergia): la prima rete intergenerazionale di Roma passa per Monte Mario!
Sabato 10 aprile presso il belvedere dello Zodiaco si è tenuta la cerimonia di firma della Carta d’Intenti che ha segnato la nascita della nuova rete romana. Tra i firmatari numerosi enti operanti nei settori più vari, dalla salute all’ambiente, dal sociale alla cultura passando per lo sport. La sfida è costituire un modello di cooperazione che abbatta i muri tra le generazioni e che consenta ai volontari più giovani di poter accedere al patrimonio di conoscenze ed esperienze dei cittadini da tempo attivi sul territorio, fornendo al contempo forze dinamiche e competenze specifiche in campi innovativi come quello della comunicazione digitale e del fundraising. Obiettivo di questa nuova realtà è quello di utilizzare questo potenziale comune per realizzare interventi estesi o mirati a vantaggio dell’intera comunità. La prima ambiziosa sfida in cui la rete vuole lanciarsi consiste nell’organizzare un grande evento tematico, reiterabile e sostenibile, che trasformi temporaneamente Monte Mario in un “parco dantesco”. La firma fa seguito all’idea elaborata da quattro associazioni composte in maggioranza da giovani: Liberamente, Comitato Balduina, Giacomo Vidiri e Cardio Salus presentata lo scorso 6 marzo presso la Cripta di Cristo Re nel quartiere Della Vittoria.
Di seguito l’elenco completo degli enti che hanno firmato la Carta in data odierna:
Liberamente, Cardio SALUS, Comitato Balduina, Associazione Giacomo Vidiri, Libera Accademia di Roma & Università Popolare dello Sport Lar-Ups, Nonna Roma, Trionfalmente Diciassette.A seguire gli enti che hanno aderito alla rete e che hanno richiesto di ratificare la carta entro il 17 aprile ore 12: Muovi Municipio I Roma centro, AK14 Guardie Zoofile Ambientali Roma e Lazio
Grazie a tutti per essere stati presenti oggi al Trekking urbano organizzato da Muovi Municipio I Roma centro assieme alle associazioni AK14 Guardie Zoofile Ambientali Roma e Lazio, Comitato Balduina, Associazione Onlus Cardiosalus, Associazione Giacomo Vidiri, Libera Accademia di Roma & Università Popolare dello Sport Lar-Ups e Trionfalmente Diciassette.
Oggi i nostri Caschi Verdi assieme ad Ama Roma , la Polizia municipale , le associazioni AK 14 e Trionfalmente Diciassette si sono recati nel parco antistante l’asilo nido ” Il maggiolino” a Piazza Maresciallo Giardino per riqualificare l’area.
Da anni non si verificava un intervento in questa zona tant’è che nel terreno erano presenti moltissimi rifiuti sommersi che sono stati eliminati, il giardino limitrofo all’asilo nido costituiva un potenziale pericolo dato dalla presenza di topi che avevano libero accesso alla struttura e dalla possibilità che si verificassero incendi in una zona verde a partire dai fuochi accesi per cucinare dagli abitanti delle baracche, soprattutto nei mesi caldi.
Le persone che hanno abitato le baracche vivevano anch’essi in uno stato di degrado e pericolo, per questo come Liberamente abbiamo richiesto un intervento anche per loro.
Oggi è stato fatto un ulteriore piccolo passo per la vivibilità del nostro quartiere e della nostra città
Sabato abbiamo voluto rendere onore ai caduti di tutte le guerre di fronte al sacrario del genio militare nel quartiere Della Vittoria.
Abbiamo donato dei fiori e recitato una poesia scritta dai giovani per tutti coloro che hanno servito il paese con coraggio e tenacia fino all’ultimo respiro.
La nostra battaglia è diversa ma i Vostri valori ci illuminano e ci guidano. Un ricordo in particolare va al carabiniere Vittorio Iacovacci, caduto in servizio insieme all’ambasciatore Attanasio.
Copyright © 2022 Liberamente | Tutti i diritti riservati | Privacy policy
Design & Developed by VW Themes Scroll Up